Glioma del nervo ottico

Questo tumore è presente nei bambini e nei giovani adulti e può avere vari gradi di diffusione (intraorbitario, intracanalare e intracranico); clinicamente il sintomo precoce è la riduzione dell’acuità visiva. Il glioma infraorbitario si manifesta con un lieve esoftalmo assile; quello chiasmatico con disturbi ipotalamo-ipofisari e segni di ipertensione endocranica. Alla TC il tumore si presenta con un ispessimento fusiforme del nervo. Il glioma ottico, oltre a coinvolgere il nervo ed il chiasma, può interessare i tratti ottici fino ai genicolati laterali ei il diencefalo.L’IRM è l’indagine più idonea per evidenziare questa diffusione retro chiasmatica della neoplasia.

Optic_glioma