Pseudotumor infiammatorio idiopatico

Con il termine pseudotumor nella tradizionale accezione sono genericamente considerate le flogosi orbitarie ideopatiche, non specifiche, occupanti spazio e perciò simulanti una neoplasia orbitaria. L’incidenza non supera il 10-15% dei casi nelle neoformazioni di questa regione; nelle varie rassegne l’età più colpita è quella adulta senza una netta prevalenza nel sesso maschile o femminile. Clinicamente può presentarsi con esoftalmo poco riducibile, diminuzione della motilità, dolore o per il riconoscimento di una massa palpabile. L’infiammazione è di solito sensibile alla terapia steroidea e la diagnosi finale è talvolta formulata in base a questa risposta.

pseudotumor